Il Social Media Engagement, che alla lettera significa ‘coinvolgimento sociale‘, è uno degli aspetti più determinanti per quanto riguarda il successo di una campagna sui social.
Si parla di Social Engagement nel momento in cui un utente interagisce con le campagne, mettendo mi piace, condividendo e commentando. Di conseguenza, è particolarmente utile anche il Social Engagement Rate, che serve per misurare il coinvolgimento dei clienti.
Social Media Engagement: cos’è e strategie
La definizione di Social Engagement riguarda proprio le interazioni che gli utenti svolgono sui social in relazione ad una campagna o alla pubblicizzazione di un brand.
Si parla di ‘coinvolgimento sociale’ nel momento in cui un utente ha modo di interagire con una campagna, con like, commenti o condivisioni. Tutto quindi dipende dal grado di coinvolgimento che crea un determinato post oppure una campagna.
Il successo non dipende dal numero di followers, ma proprio dall’engagement e quindi dalle interazioni che si vengono a creare.
Una volta appurata l’importanza di questo meccanismo, è necessario conoscere le giuste strategie per coinvolgere e fidelizzare gli utenti.
Lo scopo deve essere quello di appassionare e catturare l’interesse dei potenziali clienti, o di coloro che già seguono l’azienda. Bisogna far sì che i followers diventino clienti, magari anche affezionati.
Per farlo, è consigliabile creare spesso contenuti interessanti per il tipo di pubblico a cui ci si rivolge per questo bisogna creare un ottimo piano editoriale social media. Dando vita a sondaggi, contest, promozioni, pubblicando sempre foto e video nuovi, sicuramente gli utenti potrebbero esserne entusiasti.
Si possono scegliere video che spieghino il funzionamento del prodotto, oppure immagini che hanno lo stesso scopo, o in alternativa filmati virali. Un’altra strategia è quella di preparare i contest, facendo vincere alla clientela determinati prodotti, a patto però che compiano una data azione, per esempio iscriversi ad un sito.
Anche la preparazione di Q&A, ossia di sessioni di domande e risposte, può essere particolarmente utile. I clienti potranno esserne coinvolti e collegarsi per porre dei quesiti sui prodotti o sulla campagna.
Social Media Engagement Rate: definizione e perché è importante
Altri modi per coinvolgere i clienti possono essere quelli che vedono anche la partecipazione di influencer che siano in linea con il brand che si sta pubblicizzando.
Insomma, sicuramente le strategie sono molteplici, ma al di là dell’aumento dei profitti, è necessario avere qualcosa di concreto per poter capire che stanno funzionando.
Per questo subentra il Social Media Engagement Rate, un’analisi quantitativa che serve per capire quanto i clienti siano stati effettivamente coinvolti dalle campagne svolte. Ciascuna piattaforma utilizza formule ed algoritmi diversi, ma i più utilizzati sono quelli di Facebook ed Instagram.
Questi social dividono il numero di interazioni (per esempio un like o un commento) per il numero di impression (views) o per il numero di utenti unici che visitano la pagina. Da qui, si ricava il Social Media Engagement Rate.
Il Social Media Engagement Rate può essere anche qualitativo, e quindi ricavare il valore della singola azione generata dal cliente, ma ovviamente non viene calcolato automaticamente dai social ed è necessario, in questo caso, rivolgersi ad aziende e a professionisti.
L’importanza del Rate risiede proprio qui. Se infatti non si comprende quale effettivo coinvolgimento abbia suscitato una campagna od un post, non si ha modo di aggiustare il tiro, modificando lo stile ed il tipo di contenuti che potrebbero affascinare i clienti.
Sapere che invece gli utenti hanno apprezzato molto la strategia utilizzata, consente di continuare sulla stessa strada. Nel Social Media Engagement Rate, è fondamentale analizzare il volume (cioè l’impatto totale o quello potenziale), il tasso (cioè il volume diviso per gli utenti che possono aver generato una data azione) e il costo, dividendo il volume per la spesa affrontata. Così le campagne possono senza dubbio riscuotere successo.