Creare una landing page Facebook è un ottimo modo per rendere efficace la vendita di prodotti e servizi. Questa pagina, infatti, è quella a cui l’utente arriva dopo aver visualizzato una pubblicità o aver cliccato su un link: l’obiettivo di una landing page è quello di trasformare l’utente in cliente grazie a una comunicazione chiara e attraente, ma anche fornendo qualcosa in cambio all’utente che potrà lasciare i suoi dati o perfezionare l’acquisto.
Si può creare una pagina efficace in tanti modi, ma se si vuole creare una landing page Facebook si possono sfruttare anche i tools messi a disposizione dal social network di Zuckerberg.
Creare un landing page per Facebook con Canvas
Facebook offre alcuni strumenti specifici che aiutano a realizzare delle landing page molto efficaci e che possono essere utilizzati anche da chi non ha grande dimestichezza con i vari tool di grafica.
Uno dei punti di forza di utilizzare gli strumenti messi a disposizione da Facebook è quello di poter realizzare una landing page in modo del tutto gratuito rendendola direttamente responsive, ovvero ottimizzata per i device mobili.
Come utilizzare Canvas di Facebook
Lo strumento di Facebook per la creazione di landing page si chiama Canvas ed è facilmente accessibile direttamente alla propria pagina di cui, ovviamente, si deve disporre dei permessi di amministrazione.
Cliccando su Strumenti di pubblicazione (un voce situata nella barra in alto) si potrà scegliere la voce Canvas, che invece si trova nella barra laterale di sinistra. Basterà quindi cliccare su Crea per accedere alla schermata di benvenuto da cui si potrà iniziare a creare la pagina di vendita su Facebook.
Per chi non ha le idee chiare, o semplicemente è in cerca di ispirazione, il social network mette a disposizione anche delle best practice e alcuni utili esempi oltre a una utile e dettagliata guida passo dopo passo per utilizzare Canvas.
A questo punto, bisognerà selezionare il layout più indicato per la landing page Facebook. Il programma Canvas mette a disposizione dei modelli predefiniti in base all’obiettivo che si desidera raggiungere come l’acquisizione di nuovi clienti, realizzare una presentazione dell’azienda o dei prodotti. Con Usa Layout si confermerà il modello scelto.
In base al layout, si potrà arricchire la landing page Facebook con immagini, video e testi o aggiungendo un componente che rappresenta una sezione più complessa come caroselli di immagini, gallerie, video o intestazioni.
Quando la pagina è stata completata, si potrà vedere un’anteprima e, se il risultato è soddisfacente, si potrà salvare la pagina cliccando su Fine o apportare eventuali modifiche. Per utilizzare la pagina di vendita su Facebook, come post o per utilizzarla in una campagna pubblicitaria a pagamento del social network, bisogna cliccare su Completa.
Altri tool utili per una landing page per Facebook
Oltre al pratico Canvas messo a disposizione direttamente dal social network, si possono realizzare delle landing anche con altri strumenti accessibili online.
Ad esempio, Pagemodo permette di realizzare una tab personalizzata da inserire in una pagina Facebook, ma è gratuito se viene utilizzato solo per un’unica creazione. Anche LeadPages è utile per realizzare pagine di vendita e conversione degli utenti che siano d’impatto e, infatti, è considerato uno dei migliori tools in questo settore, molto intuitivo e pratico.
Invece, se si desidera integrare una newsletter, uno strumento molto utile è Mailchimp, un software per le newsletter che si integra perfettamente nella pagina attraverso una semplice tab e con il quale si possono realizzare anche pratici form.
Se invece si ha una buona dimestichezza con l’HTML, si può utilizzare Static HTML per inserire un iframe tabs in cui inserire il codice che si desidera all’interno della pagina dedicata.