Nonostante oggi ci siano a disposizione tante piattaforme social, Instagram rimane uno dei canali principali per chi desidera promuovere il proprio business sul web. Nonostante la presenza di TikTok e Twitch, Instagram conta milioni di utenti e tanti profili aziendali che aumentano ogni giorno.
Per essere davvero visibili e competitivi non rimane altro che puntare ad aumentare la crescita organica Instagram.
Crescita organica Instagram: cosa vuol dire
Se ti stai chiedendo cosa vuol dire il termine crescita organica, sappi che vuol dire incrementare la propria visibilità o aumentare l‘engagement, senza utilizzare i Bot, gruppi, acquistare followers o altri stratagemmi che, nonostante siano molto diffusi, anche se si rivelano spesso controproducenti.
Insomma, se vuoi portare il tuo business a essere un successo su Instagram, non ci sono trucchi e scorciatoie, ma solo azioni che puoi pianificare e attuare in modo intelligente per raggiungere gli obiettivi prefissati.
5 consigli per la crescita organica e per aumentare i follower
Iniziamo subito col dire quello che è consigliato fare se si vuole aumentare la crescita organica Instagram del proprio account business.
1. Avere chiari gli obiettivi e il target di riferimento
Il primo passo da compiere è avere ben chiari i propri obiettivi e individuare il target di riferimento. In questo però, è importante non orientarsi verso temi generali, ma bensì individuare una nicchia in collocarsi e crescere.
Infatti, se Instagram è ormai piena di profili che hanno già tantissimi followers, solo specializzarsi su un preciso argomento è il modo giusto per far emergere il proprio account.
2. Strutturare i contenuti dei post in modo attento
Bisogna poi dedicarsi a strutturare i post in modo specifico: infatti, pubblicare qualcosa non può essere lasciato al caso. Scegliere il giusto formato, preferendo quello verticale quadrato, più visibile nel feed, permette di avere maggiore visibilità ed è sicuramente più attrattivo.
Inoltre, non bisogna dimenticare la descrizione del post da abbinare alla foto o al video che deve catturare l’attenzione, coinvolgere l’utente e far capire alle persone di cosa ci occupiamo e cosa offriamo. Inutile dire che la pubblicazione dei contenuti su Instagram deve essere costante.
3. Rispondere ai commenti degli utenti
Scrivere commenti sotto i propri post rispondendo a quelli lasciati dagli altri utenti, interagire sotto i profili di altri account Instagram e creare delle occasioni di conversazione è molto importante per ottenere visibilità e per conquistare l’attenzione degli utenti.
4. Utilizzare i giusti hashtag
Gli hashtag sono fondamentali: si tratta di parole chiave che permettono di indicizzare i post e sono molto efficaci per aumentare la crescita organica su Instagram. Sebbene questo social network ne metta a disposizione addirittura 30, basta individuare tra 15 e 20.
Per conoscere gli hashtag di tendenza si può accedere alla sezione esplora hashtag, valutare quelli utilizzati dalla concorrenza o fare una semplice ricerca. Meglio scegliere quelli che hanno meno di 1.000.000 di post all’interno, perché la competitività sarà minore e sarà, quindi, molto più semplice emergere.
5. Stories su Instagram
Le Stories sono sicuramente uno dei modi per aumentare la crescita organica su Instagram e per avere maggiore visibilità. É importante, però, che i contenuti siano realmente coinvolgenti e interessanti e, anche qui, è possibile inserire tag e hashtag.
Per capire se la crescita sta andando bene e stai ottenendo il giusto coinvolgimento puoi sfruttare gli Instagram Insights che ti aiuteranno a capire in che modo strutturare al meglio la strategia.
Errori da non fare per aumentare la crescita organica Instagram
Acquistare followers, utilizzare bot o altre scorciatoie non solo non permette davvero di aumentare la crescita organica su Instagram, ma non porta nemmeno a i risultati sperati.
Infatti, avere follower fittizi, ovvero non interessati al tuo business, non genera valore aggiunto. Inoltre, le persone capiscono quando le interazioni con la pagina Instagram non sono naturali, ma frutto di Bot o di profili falsi.
Per aumentare la crescita organica su Instagram è necessario dedicare tempo e impegno: quindi, è importante avere ben chiaro cosa dire e pensare a raccontare una storia, attraverso immagini e video, che possa evidenziare la value proposition del brand.
Vuoi scoprire come riuscire a gestire al meglio i contenuti per attrarre più clienti e utenti sul tuo sito, migliorando anche il loro coinvolgimento? Scoprilo chiedendo una consulenza a noi di: Marketing Formula.