Alzi la mano chi di voi non ha mai effettuato un acquisto on line: comprare da e-commerce è diventata ormai una consuetudine consolidata, ma quali sono le migliori strategie di vendita online da seguire?
La strategia di vendita online adatta al vostro business è necessaria per riuscire a ottenere il massimo dalla tua attività e dal tuo e-commerce o sito web professionale.
Aumentare le vendite online è il desiderio di tutti coloro che possiedono un e-commerce o propongono servizi. Bisogna adottare le giuste strategie e raggiungere i bisogni del proprio target, per poter veder salire il fatturato.
Vi aiuteremo parlandovi di cinque strategie infallibili, ricordandovi sempre che alla base di tutto dev’esser fatto un buon lavoro di inbound marketing, che comprenderà quindi la creazione di contenuti mirati e di un certo valore, oltre alla ideazione di un buon funnel marketing.
Cinque strategie di vendita online per il vostro sito
La strategia di vendita on line non può essere una sola. E’ necessario mettere insieme più elementi, attraversare più fasi, per raggiungere gli obiettivi che vi siete prefissati.
Vediamo le cinque migliori strategie da mettere subito in pratica per aumentare le vendite on line:
- SEO e Blog aziendale
- Contenuti adatti all’utente
- Navigazione semplice sul sito o e-commerce
- Campagne pubblicitarie on line
- Retargeting e automazioni
Scopriamo come funzionano nel dettaglio!
SEO e Blog aziendale
Sicuramente avrete sentito parlare della SEO, ossia la Search Engine Optimization. Consiste nel mettere insieme una serie di tecniche in grado di far apparire il vostro sito tra i primi risultati sui motori di ricerca.
Attraverso lo studio dei competitor e delle abitudini di ricerca dei vostri utenti, potrete individuare delle parole chiave da inserire nelle pagine di vendita, che vi aiuteranno a esser trovati prima degli altri.
Per sostenere questo progetto è consigliabile sempre optare per un blog aziendale che ottimizzi i contenuti e migliori anche il posizionamento del sito o e-commerce.
Contenuti adatti all’utente: dalle immagini ai testi
Curare le pagine dei prodotti, usando immagini, recensioni, descrizioni permetterà al vostro e-commerce di volare alto.
La strategia per vendere on line, infatti, passa sempre dall’ottimizzazione dei contenuti sia visivi sia testuali.
La creazione di contenuti adatti all’utente è dunque un perno molto importante per una strategia di content marketing in grado di funzionare al meglio.
Infatti, il mondo di internet è pieno di e-commerce o di siti che propongono servizi, quindi come distinguersi dagli altri?
Creando contenuti a misura di utente, pensati esclusivamente per il vostro target e per nessun altro.
La grafica usata, i font, le immagini che sceglierete, il vostro logo, ciò che scriverete dovrà essere pensato per catturare l’attenzione del vostro pubblico. Aumentare le vendite on line può rivelarsi complicato, se non si presta attenzione a questi dettagli.
UX experience: l’importanza di un buon sito web
Importante è anche l’esperienza che farà l’utente sul vostro sito! Ci vuole una navigazione semplice e intuitiva, e bisogna prestare attenzione anche alle pagine di conversione e alle landing page che spingono il visitatore a compiere l’acquisto oppure a lasciare un contatto.
All’interno di una strategia di vendita online ricordati anche il pulsante d’acquisto o il form di contatti posizionato al meglio sul sito web, così come dev’essere sempre visibile e consultabile il carrello nel caso gestiate un e-commerce.
Inoltre, tutto il processo per comprare dev’essere ottimizzato, facile e rapido, con pochi passaggi. L’utente deve trovare semplice acquistare o richiedere un servizio.
Campagne pubblicitarie
Se il sito è ben strutturato, supportato da blog e dai social media, è il caso di avviare una campagna pubblicitaria, sfruttando le Ads di Facebook oppure quelle Google.
La scelta dipenderà dal tipo di strategia che avrete deciso di adottare. Nel caso in cui abbiate creato un funnel marketing, le Ads di Facebook sono la soluzione migliore.
In ogni caso, una campagna pubblicitaria online è una soluzione necessaria per riuscire a raggiungere e attrarre un maggior numero di utenti interessati al prodotto o servizio.
Retargeting e automazioni
Proprio da campagne create sui social, potrete sfruttare il potere del retargeting, ossia il “ripescaggio” di tutti coloro che hanno visto il sito ma in un primo momento non hanno acquistato.
Quando si crea una campagna con questo tipo di pubblico, si punta a nuove conversioni. Questo si può fare anche attraverso un accurato lavoro di email marketing, qualora gli utenti abbiano lasciato i loro contatti.
Vuoi creare una strategia di vendita online? Scopri il Funnel Marketing Formula e la strategia di inbound marketing per riuscire a vendere di più e meglio online!